top of page

LE REGOLE DEL GIOCO PER L'AI

Giuseppe Barile

4 set 2024

Anche AIdAM firma il Manifesto per un'azione collettiva su intelligenza artificiale e robotica.

“Sono felice, come Presidente AIdAM, di aver accolto l’interesse dell’Associazione alla nostra proposta di aderire al Manifesto sull’Intelligenza Artificiale e sulla Robotica, perché ritengo assolutamente essenziale definire delle precise “regole del gioco” prima che l’innovazione possa essere usata in modo improprio e generare danni non solo alle aziende ma anche alle singole persone. AIdAM ha creato da tempo un Osservatorio sull’AI che monitora costantemente il fenomeno e fornisce aggiornamenti puntuali alle nostre 83 aziende associate. Crediamo fermamente che l’AI possa impattare profondamente anche il settore dell’automazione da noi rappresentato a livello nazionale”.


Il nuovo presidente dell’Associazione Italiana di Automazione Meccatronica (AIdAM), Raffaele Barile, ha siglato il Manifesto per un’azione collettiva su intelligenza artificiale e robotica”, che afferma il principio della priorità all’inclusione per promuovere l’accesso equo alle tecnologie, favorire la condivisione di conoscenze e risorse, potenziare l’educazione tecnologica multidisciplinare, sostenere l’innovazione didattica e la formazione professionale, incoraggiare la ricerca per lo sviluppo sostenibile, fornire formazione continua ai lavoratori, promuovere soluzioni tecnologiche inclusive e una comunicazione trasparente.


AIdAM è l’associazione che da 25 anni rappresenta in Italia l'innovativo comparto della meccatronica applicata alle macchine e soluzioni di assemblaggio, collaudo e handling. Il suo principale obiettivo è creare valore attorno al settore della meccatronica per rappresentarlo con forza sempre maggiore e favorire la crescita delle aziende associate e dell’intero comparto.

bottom of page